Studenti: le opportunità del Progetto di Eccellenza
Il Dipartimento di Giurisprudenza offre una didattica fortemente innovativa, in grado di competere con i maggiori atenei europei. In particolare, il Dipartimento ha un ruolo di primo piano a livello italiano per la didattica esperienziale con un programma di simulazioni processuali - Moot Courts Internazionali - e di Cliniche Legali. Si tratta di esperienze metodologicamente innovative che, superando l’antinomia tra “sapere” e “saper fare”, rispondono alle sfide generate dall’innovazione tecnologica e sociale.
Il Progetto di Eccellenza permette al Dipartimento di incrementare e sviluppare anche in chiave internazionale la sua offerta didattica di alta qualificazione, potenziando le attività, come le Moot Courts Internazionali e le Cliniche legali, incentrate sullo sviluppo delle competenze degli studenti secondo un’ottica di learning-by-doing. Tra le opportunità rientra il sostegno alla creazione di due nuove Cliniche Legali in partenariato con università straniere, con un percorso formativo comune e la selezione dei casi sui lavorare, ma anche l’adesione a percorsi di tutoraggio per Moot Courts Internazionali e Cliniche Legali per studenti e neolaureati.
Grazie al Progetto di Eccellenza sarà ampliata inoltre l’offerta didattica in lingua straniera (ne sono un esempio i seminari del ciclo LOT) così da rendere il Dipartimento attrattivo in ottica internazionale, per studenti in arrivo dall’estero, e da valorizzarlo a livello nazionale. L’obiettivo è perseguito anche attivando programmi di scambio con università prestigiose a livello mondiale. In quest’ottica, il Progetto di Eccellenza finanzia diversi percorsi di mobilità internazionale incoming e outgoing per studenti stranieri e italiani.
Alla didattica esperienziale, elemento distintivo e di maggior attrazione del Dipartimento, si affianca la possibilità unica, offerta dal Progetto di Eccellenza, di partecipare al percorso Dallo studio alla ricerca, che prevede la selezione di studenti per una collaborazione e assistenza alla ricerca in gruppi già attivi nel Dipartimento.
Un ulteriore opportunità didattica è offerta dal Progetto di Eccellenza con l’attivazione del Diploma in “Legal Reasoning and Technological Innovation” un percorso formativo sul modello degli “academic minor” statunitensi che intreccia la riflessione scientifica sui processi di innovazione tecnologica alle competenze giuridiche.