Direzione
Direttrice: prof.ssa Valeria Giusi Francesca Marceno'
Vice-Direttore Vicario: prof. Matteo Lupano
Vice-Direttore per la Didattica: prof. Matteo Lupano
Vice-Direttore per la Ricerca: prof. Enrico Sciandrello
Vice-Direttrice per l’Internazionalizzazione: prof.ssa Serena Quattrocolo
Vice-Direttore per la Terza Missione: prof. Fabio Longo
- Il Direttore ha la rappresentanza del Dipartimento; presiede il Consiglio e la Giunta e cura l'esecuzione dei rispettivi deliberati.
- Coadiuvato dalla Giunta, vigila all'osservanza delle leggi, dello Statuto e dei regolamenti nell'ambito del Dipartimento; cura il funzionamento del Dipartimento; tiene i rapporti con gli organi accademici; promuove e coordina le attività del Dipartimento e specificamente predispone la proposta di budget (in collaborazione con il responsabile della contabilità), il piano triennale, le richieste di finanziamento e di personale tecnico-amministrativo.
- Il Direttore inoltre:
- propone il piano annuale delle ricerche e dell'attività didattica del Dipartimento e predispone i necessari strumenti organizzativi;
- sentita la Giunta, propone, per ciascun docente, l’impegno, in numero di ore annuali, per attività organizzative, nell’interesse del Dipartimento, tenendo anche conto dell’attività scientifica e dell’ attività didattica svolte da ciascun docente;
- predispone la relazione annuale sui risultati della ricerca e sulla didattica svolta dal Dipartimento, da sottoporre al termine dell'anno accademico all'approvazione del Consiglio del Dipartimento;
- ordina strumenti, arredi, lavori e materiali e dispone i relativi pagamenti, fatta salva l'autonomia di gestione dei fondi di assegnazione specifica;
- vigila sulle attività didattiche del Dipartimento e cura l'osservanza delle norme concernenti gli ordinamenti didattici e la conformità ai medesimi del piano carriera degli studenti stabilito annualmente;
- coordina la predisposizione dei mezzi e delle attrezzature per la preparazione dei dottorati di ricerca, dei tirocini e delle tesi di laurea;
- esercita tutte le altre funzioni attribuitegli dal Regolamento Didattico del Dipartimento, dalle norme legislative vigenti, dallo Statuto e dai Regolamenti di Ateneo.
- Il Direttore può chiedere al Rettore di essere parzialmente esentato dallo svolgimento dell'attività didattica. Al Direttore spetta un'indennità di carica fissata annualmente dal Consiglio di Amministrazione.
- Il Direttore può affidare determinati incarichi a singoli docenti; può altresì nominare commissioni istruttorie su determinati problemi, in vista dell'esame di essi da parte del Consiglio di Dipartimento. Il Direttore è responsabile dell'operato dei docenti incaricati e, ove le faccia proprie, delle proposte delle commissioni.
I responsabili della Commissione per la ricerca e della Commissione per la didattica sono nominati dal Direttore e assumono il ruolo di Vicedirettori del Dipartimento per le rispettive funzioni. Uno di loro è nominato dal Direttore al ruolo di Vicedirettore vicario.