
Contatti
- n/d
- n/d
- paolo.caroli@unito.it
- Campus Luigi Einaudi(edificio D2 - II piano - st. 41)
- https://www.dg.unito.it/persone/paolo.caroli
- VCard contatti
Presso
- Department of Law
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Prodotti della ricerca selezionati
Pubblicazioni – Prof. Paolo Caroli
Monografie
P. Caroli, Transitional Justice in Italy and the Crimes of Fascism and Nazism, Routledge, Abingdon 2022, ISBN 978-1-032-22622-4
P. Caroli, Il potere di non punire. Uno studio sull’amnistia Togliatti, E.S.I., Napoli 2020, ISBN 978-88-495-4159-5
Tesi di dottorato
P. Caroli, La giustizia di transizione in Italia. L’esperienza dopo la seconda guerra mondiale, Università degli Studi di Trento, 2017, online: http://eprints-phd.biblio.unitn.it/1981/
Articoli in Peer-Review e Capitoli di libro
P. Caroli,La giustizia di transizione, in E. Amati – P. Caroli – M. Costi – E. Fronza – E. Maculan – A. Pizzuti – A. Vallini, Introduzione al diritto penale internazionale, 5° ed., Giappichelli, Torino, 2025, 25-46, ISBN 979-12-211-1259-7 ISBN 979-12-211-6230-1 (eBook)
P. Caroli, Italy, in E. Heinze (a cura di), Criminalising Hate Speech. A Comparative Study, T.M.C. Asser Press, The Hague, 2025, 283-296, ISBN 978-94-6265-653-6 ISBN 978-94-6265-650-5 (eBook)
P. Caroli, Belated Justice Without Punishment: The Prosecution of Nazi War Criminals in Italy, in M. Vormbaum (a cura di), The Last Nazi Trials, Springer, Berlin, 2025, 133-149 ISBN 978-3-662-69635-4 ISBN 978-3-662-69636-1 (eBook)
P. Caroli, Diritto penale e discriminazione delle persone lgbtqia+, in GenIus, 1, 2024, 76-94, ISSN 2384-9495
P. Caroli, A New Framework for the Intersections of Law and Memory? in International Journal for the Semiotics of Law - Revue internationale de Sémiotique juridique, 37(7), 2024, 2489-2492, ISSN 0952-8059
P. Caroli, La Commissione di Venezia si esprime sull’amnistia spagnola e sul rapporto fra clemenza e Stato di diritto, in Quaderni Costituzionali, 2, 2024, 464-468, ISSN 0392-6664
P. Caroli – A. Giannini, Verso l’istituzione della responsabilità internazionale delle persone giuridiche nel diritto penale internazionale, in H. Olasolo (dir.), Respuestas a la corrupción transnacional desde el derecho internacional penal, Parte II. Cuestiones sustantivas y procesales. Volumen 17, Tirant Lo Blanch, Valencia 2024, 129-171, ISBN 978-84-1056-424-4
P. Caroli, La competenza penale del giudice di pace in materia di immigrazione. Un costituzionalismo “dal basso”?, in Diritto Penale e Processo, 3, 2024, 336-347, ISSN 1591-5611
P. Caroli, Folla delinquente, lotta al nemico ed eterogenesi dei fini: esempi recenti in tema di pedopornografia e possesso di bambole sessuali, in M. Galli – N. Recchia (a cura di), Gli effetti collaterali delle scelte di criminalizzazione, Editoriale Scientifica, Napoli 2024, 191-208, ISBN: 979-12-5976-825-4
P. Caroli, I delitti contro l’umanità e l’uguaglianza, in Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale e Laboratorio Permanente di Diritto e Procedura Penale (a cura di), La riforma dei delitti contro la persona. Proposte dei gruppi di lavoro dell’AIPDP. Atti dei seminari di discussione in collaborazione con il DiPLaP, DiPLaP Editor, Milano 2023, 789-794, ISBN: 978-88-940949-5-4
P. Caroli, Musica, diritti umani e giustizia di transizione: le battaglie di Joan Baez, in F. Dell’Aversana (a cura di), I diritti e le arti a dialogo, Persiani, Bologna 2023, 106-112, ISBN: 9791259560971
P. Caroli, Jeremy Julian Sarkin (2022). The Conflict in Syria and the Failure of International Law to Protect People Globally: Mass Atrocities, Enforced Disappearances and Arbitrary Detentions. Abingdon: Routledge. Hardback, ISBN: 978-1-032-05663-0. Price: £130.00. xvi + 290 pp., in Contemporary Review of the Middle East, Vol. 10, Issue 4, 2023, 449-451, ISSN: 2347-7989, Online ISSN: 2349-0055
P. Caroli, 22 giugno 1946: l’Amnistia Togliatti, in Il Mulino, 22 giugno 2023, online, ISBN 1973-8145
P. Caroli, Paradossi e distorsioni di una saga infinita, in G. Brunelli, A. Pugiotto, P. Veronesi (a cura di), Colpe di Stato, Atto II. Crimini nazisti e immunità degli stati di nuovo davanti alla consulta, in Forum di Quaderni Costituzionali Rassegna, Fasc. 2, 2023, 80-85, ISBN 2281-2113
P. Caroli, Verspätete Gerechtigkeit ohne Strafe, in M. Vormbaum (a cura di), Spätverfolgung von NS-Unrecht, Springer, Berlin 2023, 64-80, ISBN 978-3-662-66477-3, e-ISBN 978-3-662-66478-0
P. Caroli, Confrontarsi col dramma della guerra: la prospettiva del Diritto penale internazionale, in L. Imarisio, G. Sichera, G Sobrino (a cura di), Individuo e collettività: tra autonomia e responsabilità. Lezioni della Scuola di Cittadinanza Torino-Cuneo 2022, Unito 2023, 380-387, ISBN 9788875902513
P. Caroli, Paternalismo penale e reati sessuali, in L. Imarisio, G. Sichera, G Sobrino (a cura di), Individuo e collettività: tra autonomia e responsabilità. Lezioni della Scuola di Cittadinanza Torino-Cuneo 2022, Unito 2023, 59-68, ISBN 9788875902513
P. Caroli, La giurisprudenza penale italiana di fronte alle discriminazioni delle persone LGBTQIA+, in Dir. Pen. Cont. – Riv. Trim., n. 4, 2022, 91-113, ISSN 2240-7618
P. Caroli, German Crimes and Italian Money? Observations on the Sad Saga of Compensation to the Victims of Nazi Atrocities in Italy, in Journal of International Criminal Justice, 2023, Vol. 1, Issue 1, 211-231, Online ISSN 1478-1395; Print ISSN 1478-1387
P. Caroli, La giustizia e la linea del tempo. Osservazioni sulle nuove norme in tema di risarcimento alle vittime italiane dei crimini nazisti, in Diritto Penale XXI Secolo, n. 2, 2022, 305-328, ISSN 1720-5816
P. Caroli, Sollevata la questione di costituzionalità della norma istitutiva di un Fondo (italiano) per le vittime dei crimini nazisti, in Sistema Penale, 23 gennaio 2023, ISSN 2704-8098
P. Caroli, Il Tribunale di Milano applica l’aggravante di discriminazione razziale all’omofobia, in Sistema Penale, 10 gennaio 2023, ISSN 2704-8098
P. Caroli, O "acerto de contas com o fascismo" na sociedade italiana e o papel da justiça penal, in Escritas do Tempo, v. 4, n. 12, 2022, 246-261, ISSN 2674-7758
P. Caroli, Recensione. Strafrecht und Systemunrecht. Festschrift für Gerhard Werle zum 70 Geburtstag, a cura di F. Jeßberger, M. Vormbaum e B. Burghardt, Mohr Siebeck, Tübingen 2022, in Sistema Penale, 7 ottobre 2022, ISSN 2704-8098
P. Caroli, Crimini tedeschi e soldi italiani? Osservazioni sull’epilogo della triste saga dei risarcimenti alle vittime degli eccidi nazisti, in La legislazione penale, 15.09.2022, 1-20, ISSN: 2421-552X
P. Caroli, Quando guardare è un reato. Accesso intenzionale a materiale pedopornografico e novità normative in materia di reati sessuali nei confronti di minori, in Diritto Penale e Processo, 7, 2022, 973-982, ISSN 1591-5611
P. Caroli, Il diritto e la guerra, in Ucraina. Una ferita al cuore dell’Europa, Il Mulino, Bologna, 2022, ebook, ISBN 9788815372642
P. Caroli, Giustizia penale e memoria storica: i conti con il fascismo, in C. Tugnoli e M. Cozzio (a cura di), Teorie e pratiche della giustizia, Tangram, Trento, 2022, 213-240, ISBN 978-88-6458-221-4
P. Caroli, Testa o croce o testa e croce? La prassi applicativa del dolo alternativo in Germania e in Italia, in Rivista Italiana di Diritto e Procedura Penale, 3, 2021, 1023-1041, ISSN 0557-1391
P. Caroli, Dei post e delle pene. Considerazioni su eguaglianza, social network e giustizia penale, in R. Acquaroli, E. Fronza e A. Gamberini (a cura di), La giustizia penale tra ragione e prevaricazione. Dialogando con Gaetano Insolera, Aracne, Roma 2021, 81-94, ISBN 979-12-5994-117-6
P. Caroli e J. Geneuss, La rimozione fraudolenta del preservativo come aggressione sessuale. Lo Stealthing davanti al giudice penale, in Dir. Pen. Cont. – Riv. Trim., n. 1, 2021, 136-149, ISSN 2240-7618
P. Caroli, Recensione: G. Insolera (a cura di), Quando la difesa è legittima? Il diritto della paura e la paura del diritto, Raffaello cortina, Milano 2020, in Sistema Penale, 5 marzo 2021, ISSN 2704-8098
P. Caroli, Review: Jeremy Sarkin (ed.), The Global Impact and Legacy of Truth Commissions (Intersentia, 2019), ISBN 9781780687940, 330 pages, in Human Rights Quarterly, vol. 43, issue 1, 2021, 218-225, ISSN 0275-0392 e-ISSN 1085-794X
P. Caroli, Non punibilità e indirizzo politico-criminale, in Dir. Pen. Cont. - Riv. Trim., n. 3, 2020, 68-97, ISSN 2240-7618
P. Caroli, Osservatori, Corte Penale Internazionale, in L’Indice Penale, n. 1, 2020, 85-88, ISSN 0019-7084
P. Caroli, Gare in velocità e omicidio stradale: le precisazioni della Cassazione e il dibattito in Germania, in Diritto Penale e processo, n. 11, 2020, 1493-1501, ISSN 1591-5611
P. Caroli, Second best? Le commissioni per la verità come meccanismo di giustizia di transizione, in Criminal Justice Network, 4 giugno 2020, ISSN 2611-8858
P. Caroli – C.A. Gallo, Nuppome Entrevista – Entrevista com Paolo Caroli, in Cadernos do Nuppome, 6, 2020, 5-10, ISSN 2596-285X
P. Caroli, La Corte di Strasburgo riconosce il genocidio etno-politico lituano. Corte Europea dei Diritti Umani, Quarta Sezione, Drelingas c. Lituania (N. 28859/16), 12 marzo 2019, divenuta definitiva il 9 settembre 2019, in L’Indice Penale, n. 1, 2020, 85-88, ISSN 0019-7084
P. Caroli, Art. 604-bis, in T. Padovani (a cura di) Codice Penale, VII ed., Milano, Giuffrè 2019, 4147-4168, ISBN 9788828810582
P. Caroli, Art. 604-ter, in T. Padovani (a cura di) Codice Penale, VII ed., Milano, Giuffrè 2019, 4168-4173, ISBN 9788828810582
P. Caroli, Recensione: Elena Maculan, Los crímenes internacionales en la jurisprudencia latinoamericana, Marcial Pons, Madrid 2019, 313 pp., ISBN 978-84-9123-647-4, in L’Indice Penale, n. 3, 2019, 705-710, ISSN 0019-7084
P. Caroli, Recensione: Kai Ambos, Nationalsozialistisches Strafrecht. Kontinuität und Radikalisierung, Nomos Verlagsgesellschaft, Baden-Baden 2019, 169 pp., ISBN 978-3-8487-5631-5, in L’Indice Penale, n. 3, 2019, 699-704, ISSN 0019-7084
P. Caroli, La transición amnesica italiana, in J. Cuadrado (a cura di), Las huellas del Franquismo: pasado y presente, Granada, Comares 2019, 1454-1472, ISBN 978-84-9045-804-4
P. Caroli, Transitional Amnesties: Can they be prohibited?, in Diritto Penale Contemporaneo - Riv. Trim., n. 4, 2018, 202-215, ISSN 2240-7618
P. Caroli, Che cosa è il fascismo? Prove di confronto con il passato: dalle CAS al Ddl Fiano, in C. Nubola – P. Pezzino - T. Rovatti (a cura di), Giustizia straordinaria tra fascismo e democrazia. I processi presso le Corti d’assise e nei tribunali militari, Bologna, Il Mulino, 2019, 125-141, ISBN 978-88-15-28338-2
P. Caroli, Die Strafbarkeit des Römischen Grußes in Italien, in Das Jahrbuch der Juristischen Zeitgeschichte, 19. Band, 2018, 48-64, ISSN 1869-6899 e-ISSN 1869-6902
P. Caroli, L’amnistia Togliatti, cartina di tornasole della giustizia di transizione in Italia, in Diritto Penale XXI Secolo, n. 1, 2018, 75-89, ISSN 1720-5816
P. Caroli, The Thin Line between Transitional Justice and Memory Activism: The Case of the German and British ‘Pardons’ for Convicted Homosexuals, in International Journal of Transitional Justice, vol. 12, issue 3, 2018, 499-514; doi: 10.1093/ijtj/ijy014, ISSN 1752-7716 e-ISSN 1752-7724
P. Caroli, Al Hassan, il “processo” come arma per commettere un crimine di guerra?, in L’Indice Penale, n. 2, 2018, 27-29, ISSN 0019-7084
P. Caroli, Behind The Rhetoric: The Implication of Prohibiting Amnesties, in Journal of Comparative Law vol. 13, issue 1, 2018, 95-106, ISSN 1477-0814
P. Caroli, Aggravante di negazionismo e nuove condotte tipiche, in Diritto Penale e Processo, n. 5, 2018, 605-610, ISSN 1591-5611
P. Caroli, Regno Unito e Germania “perdonano” i condannati per omosessualità. Un nuovo tipo di clemenza o nuove forme di intervento sul passato?, in Diritto Penale Contemporaneo, Fasc. 2, 2018, 75-88, ISSN 2039-1679
P. Caroli, Commemorare i caduti della Repubblica Sociale Italiana con il saluto romano non costituisce reato, in Diritto Penale e Processo, n. 12, 2017, 1585-1593, ISSN 1591-5611
P. Caroli, Il negazionismo come reato nell’ordinamento francese: il Conseil Constitutionnel si pronuncia sulla modifica della fattispecie, in L’Indice Penale, n. 1, 2017, 549-553, ISSN 0019-7084
P. Caroli, The interaction between the International Criminal Court and the European Court of Human Rights – The right to the truth for victims of serious violations of human rights: the importation of a new right?, in P. Lobba – T. Mariniello (a cura di), Judicial Dialogue on Hum.an Rights. The practice of International Criminal Tribunals, Leiden-Boston, Brill 2017, 263-281, ISBN 9789004313743, e-ISBN 9789004313750
P. Caroli, The role of the judiciary within the construction of collective memory. The Italian Transition, in Wroclaw Review of Law, Administration and Economics, vol. 5, n. 1, 2015, 162-179, ISSN 2084-1264
P. Caroli, Il reato di autoriciclaggio e le insidie applicative in prospettiva globale comparata, in Diritto Penale XXI Secolo, vol. 2, 2015, 279-294, ISSN 1720-5816
P. Caroli, La Corte europea in tema di offese pubbliche contro gli ebrei. C. eur. dir. uomo, quinta Sezione, Dieudonné M'Bala M'Bala c. Francia, ric. 25239/13, in Diritto Penale Contemporaneo, 21 dicembre 2015, ISSN 2039-1679
P. Caroli, La responsabilità a titolo di partecipazione del personale del lager di Auschwitz. A margine alla sentenza di condanna di Oskar Gröning, in Diritto Penale Contemporaneo, 27 ottobre 2015, ISSN 2039-1679
P. Caroli, Osservatorio di Diritto Penale Internazionale, in Ius17@unibo.it, vol. 1, 2014, 65-77, ISSN 2239-2424, ISBN 978-888-6923-000-4
Blog post in Peer-Review
P. Caroli – A. Vercellone, “Rented Uterus” as a Universal Crime, in Verfassungsblog, 15 febbraio 2024 https://verfassungsblog.de/uterus/
P. Caroli, Child Protection, Sexuality and Feindstrafrecht. Critical Thoughts on Recent Reforms in Italy and Germany, in Verfassungsblog, 2 settembre 2022 https://verfassungsblog.de/child-protection-sexuality-and-feindstrafrecht/
P. Caroli, Compensation Without Recognition. The German-Italian Dispute Over War Crime Compensation and Transitional Justice, in Verfassungsblog, 6 giugno 2022 https://verfassungsblog.de/compensation-without-recognition/
P. Caroli, Il diritto e la guerra, in Il Mulino, 1 aprile 2022 https://www.rivistailmulino.it/a/il-diritto-e-la-guerra
P. Caroli, I Beg Your Pardon: Two Lessons from/for America’s Worst Days, in OpinioJuris, 16 gennaio 2021 http://opiniojuris.org/2021/02/16/i-beg-your-pardon-two-lessons-from-for-americas-worst-days/
P. Caroli, Drelingas v. Lithuania (N. 28859/16): The ECtHR acknowledges the Lithuanian Ethno-Political Genocide, in International Law Blog, 18 marzo 2020 https://internationallaw.blog/2020/03/18/drelingas-v-lithuania-n-28859-16-the-ecthr-acknowledges-the-lithuanian-ethno-political-genocide/
P. Caroli, The International Criminal Court Appeals Chamber on Afghanistan and the role of the ‘interests of justice’ criterion, in International Law Blog, 4 maggio 2020 https://internationallaw.blog/2020/05/04/the-international-criminal-court-appeals-chamber-on-afghanistan-and-the-role-of-the-interests-of-justice-criterion/
Insegnamenti
- Diritto penale I (D-K) (GIU0221)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Principles of Criminal Law (A-L) (GIU0756)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza