Laura Lasagna
Professore/Professoressa a contratto
- Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche
- SSD: L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Contatti
Presso
- Department of Law
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
- Corsi online
- Corso di laurea in Scienze dell'Educazione
- Corso di laurea magistrale in Psicologia clinica
- Corso di laurea magistrale in Psicologia criminologica e forense
- Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche
- Corso di laurea magistrale in
Comunicazione e Culture dei media - Corso di laurea magistrale in
Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca
Tutti i miei prodotti della ricercaProdotti della ricerca selezionati
Ciclo di incontri "L'intelligenza artificiale nella didattica universitaria: sfide e opportunità" presentazione effettuata assieme a Jessica Comba "Utilizzo della AI nella didattica della lingua inglese per gli studenti con dislessia" https://unito.webex.com/recordingservice/sites/unito/recording/45678294eddf103c9f954ed0d2be5ab5/playback
- IRIDI presentazione di fine corso su linee guida per adattare un testo in lingua inglese per studenti con dislessia, 2022.
https://unito.webex.com/recordingservice/sites/unito/recording/563fdf05b4c5103abfce00505681ed57/playback
- Guida pratica per la comprensione dell'inglese giuridico CELID
- Complexity of Transnational Sources - General Report (redazione editoriale)
2011-01-01 S. FERRERI https://iris.unito.it/handle/2318/93284
- The logos of the African trickster (estratto tesi di laurea)
in Asia, Africa, America, Australia nr 16
CNR - Bulzoni editore
Insegnamenti
- Basic English (FIL0255)
Corso di laurea in Scienze dell'Educazione - Basic English (ON-LINE) (FIL0495)
Corso di laurea in Scienze dell'Educazione - Intermediate english (FIL0254)
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche - Intermediate english (FIL0254)
Corso di laurea magistrale in
Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi - Lingua inglese (SCP0135)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Lingua inglese (a distanza) - Biella (SCP0406) (SCP0406)
Corsi online - Lingua inglese (a distanza) - Cuneo (SCP0406)
Corsi online - Lingua inglese (a distanza) - Torino (SCP0406)
Corsi online
Temi di ricerca
My current focus is teaching English for specific purposes (e.g. English for lawyers, etc.).
Another field of interest has been the development of effective teaching tecniques for students with specific needs. A set of guide lines has been developed together with my students and has been used to adapt a text for students with dyslexia. I described this lecture during my final presentation for the IRIDI FULL course 2022.
Nowadays I'm interested in the use of AI for students with specific needs. You can find the recording of my presentation (together with Jessica Comba) at https://unito.webex.com/recordingservice/sites/unito/recording/45678294eddf103c9f954ed0d2be5ab5/playback.
In conclusion I think that teaching is just supporting other people to achieve their goals, by listening them and giving them the right tools.
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
Il ricevimento studenti sarà effettuato tramite WebEx.Gli studenti che desiderano avere un colloquio con me possono inviare una mail al mio indirizzo di ateneo, oppure possono prenotare una data fra quelle fornite sulle pagine Moodle dei singoli corsi.
Avvisi
Cari studenti,
desidero comunicarvi che la prossima settimana inizierà il corso di lingua inglese per scienze dell’amministrazione digitale a distanza.
La prima lezione sarà in presenza con il seguente calendario:
- Canale A sede di TORINO
mercoledì 13 maggio 2025, h.17.00-19.00, aula A3 Campus Luigi Einaudi
- Canale B sede di CUNEO
lunedì 12 maggio 2025, h.14.00-16.00, ex Mater Amabilis
- Canale C sede di BIELLA
giovedì 15 maggio 2025, h.14.00-16.00, Città Studi
Per la prima lezione vi chiedo la gentilezza di portare con voi il computer.
Le altre lezioni (ad eccezione della sesta e dell’ultima) saranno a distanza, fruibili tramite la stanza Webex della docente:
https://unito.webex.com/meet/laura.lasagna
Tutte le lezioni saranno registrate (tramite Webex) e pubblicate su Moodle.
La modalità di insegnamento sarà quella del blended-learning (lezione frontale+ libro di testo + varie attività su Moodle), che di volta in volta potrà essere migliorata, e adattata, anche in base ai vostri preziosi consigli.
Chi ha necessità di parlarmi può inviare una mail (laura.lasagna@unito.it) per pianificare un colloquio a distanza tramite Webex.
Vi chiedo, quindi, di iscrivervi sia su Campusnet sia sulla pagina Moodle del corso e di seguire gli ulteriori sviluppi.
Laura Lasagna
Cari studenti,
desidero comunicarvi che la prossima settimana inizierà il corso di lingua inglese per scienze dell’amministrazione digitale a distanza (SAD).
La prima lezione sarà in presenza con il seguente calendario:
- Canale A sede di TORINO
mercoledì 13 maggio 2025, h.17.00-19.00, aula A3 Campus Luigi Einaudi
- Canale B sede di CUNEO
lunedì 12 maggio 2025, h.14.00-16.00, aula 104 ex Mater Amabilis
- Canale C sede di BIELLA
giovedì 15 maggio 2025, h.14.00-16.00, Città Studi
Per la prima lezione vi chiedo la gentilezza di portare con voi il computer.
Le altre lezioni (ad eccezione della sesta e dell’ultima) saranno a distanza, fruibili tramite la stanza Webex della docente:
https://unito.webex.com/meet/laura.lasagna
Tutte le lezioni saranno registrate (tramite Webex) e pubblicate su Moodle.
La modalità di insegnamento sarà quella del blended-learning (lezione frontale+ libro di testo + varie attività su Moodle), che di volta in volta potrà essere migliorata, e adattata, anche in base ai vostri preziosi consigli.
Chi ha necessità di parlarmi può inviare una mail (laura.lasagna@unito.it) per pianificare un colloquio a distanza tramite Webex.
Vi chiedo, quindi, di iscrivervi sia su Campusnet sia sulla pagina Moodle del corso e di seguire gli ulteriori sviluppi.
Laura Lasagna