Vai al contenuto principale

Il cibo nelle nostre mani. Manipolazione e conservazione del cibo in ambito domestico | 24 gennaio 2025 ore 9

Pubblicato: Martedì 7 gennaio 2025
Immagine

L'evento si concentra sulla corretta GESTIONE IGENICO-SANITARIA degli alimenti in ambito domestico, per prevenire rischi legati a una conservazione e manipolazione non adeguate. Diffondere una cultura della sicurezza alimentare, iniziando dagli studenti delle scuole superiori, è fondamentale per formare consumatori consapevoli. Questi saranno in grado di scegliere meglio gli alimenti, leggere correttamente le etichette e ridurre gli sprechi.

24 gennaio 2025 ore 9 | Aula Magna | Campus Luigi Einaudi

Programma

Intermezzo musicale di apertura
A cura di Astrid Saraceni

Scelta e Fiducia
Barbara Lucia Loera (Dipartimento di Psicologia, Unito)
Raffaella Ferrero Camoletto (Dipartimento di Culture, Politica e Società, Unito)

Microrganismi nemici: se li conosci, li eviti
Giuliana Banche (Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Unito)

Sfida uomo-microrganismi: risultato 1-0
Narcisa Mandras (Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Unito)

Nuove tendenze in cucina…nuovi pericoli?
Roberta Bervini e Arianna Mendolicchio (Asl Città di Torino – Dipartimento della Prevenzione – SC Veterinaria B)

Pausa

Microplastiche (e altri contaminanti a tavola): presenza innocua o minaccia invisibile?
Patrizia Bovolin e Astrid Saraceni (Dipartimento di Scienze della vita e biologia dei sistemi, Unito)

Fare la spesa e leggere le etichette per una scelta consapevole
Roberta Bervini e Arianna Mendolicchio (Asl Città di Torino – Dipartimento della Prevenzione – SC Veterinaria B)

Quanta natura ‘nascosta’ nei nostri cibi?
Simone Contu (Ingegnere ambientale)

Modera Ilaria Riva
(Dipartimento di Giurisprudenza – Unito)

Conclusioni
Maria Pia Genesin (Dipartimento di Giurisprudenza, Unito)

Per informazioni: maria.genesin@unito.it.

Ultimo aggiornamento: 21/01/2025 08:08
Location: https://dg.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!