Prof. Massimo Durante
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Giurisprudenza
- SSD: IUS/20 - filosofia del diritto

Contatti
Presso
- Department of Law
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
- European Legal Studies
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaCorsi di insegnamento
- Avvio alla Logica e al Discorso Giuridico (Torino) (GIU0051)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Filosofia del diritto I (A-C) (GIU0227)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Filosofia del diritto (a distanza) (GIU0648)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Informatica giuridica (GIU0365)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Informatica giuridica (a distanza) (GIU0665)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Law and technology (GIU0730)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Legal Theory (GIU0760)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Progetti di ricerca
Attività in agenda
Ricevimento studenti
Mercoledì ore 14.30-16.30 st. 8, II piano - edificio D1 del campus Luigi EinaudiAvvisi
La lezione di informatica giuridica del 1 marzo 2021 sarà tenuta dal dott. Jacopo Ciani Sciolla, per cui dovete connettervi nel consueto orario di lezione al seguente indirizzo di pagina webex:
https://unito.webex.com/meet/jacopo.cianisciolla
Il seminario di Avvio alla logica, della durata di 18 ore, si svolgerà nel secondo semestre (limite massimo 30/35 studenti in relazione ad esigenze Covid19), nelle seguenti date:
6-7 maggio 2021: ore 14-17 - aula Einaudi 6
13-14 maggio 2021: ore 14-17 - aula Einaudi 6
20-21 maggio 2021: ore 14-17 - aula Einaudi 6
La frequenza è obbligatoria (e non saranno ammesse assenze): chi non può assicurare la frequenza integrale delle lezioni non deve registrarsi per il seminario.
Il seminario si svolgerà integralmente ed esclusivamente in presenza: se non sarà possibile svolgere il seminario in presenza (in relazione all'evoluzione della pandemia da Covid19), il seminario non avrà luogo.
La registrazione è OBBLIGATORIA e potrà essere effettuata a partire dal 1 marzo 2021 ed entro il 30 aprile 2020.