Umberto Nizza
Collaboratore/Collaboratrice

Contatti
Presso
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Prodotti della ricerca selezionati
- Are polarized courts dangerous for litigation? Evidence from French labor courts. Journal of Institutional Economics, 2021(17): 799-820. doi:10.1017/S1744137421000126
- Analisi quantitativa di dati giuridici, in C. Rossi Chauvenet & S. Martinelli (eds.), Legal Tech, Big Data e contratti smart per professionisti e imprese, Wolters Kluwers, 2022: 159-173.
- The expertise effect: The impact of legal specialists’ intervention on the timely delivery of laymen's judgments. Economia Politica, 2022(40): 589-614. doi: 10.1007/S40888022002775
- Unicorns exist: A legal-economic analysis of Piedmont’s start-up ecosystem (coautore R. de Caria). Il Nuovo Diritto delle Società, 2023(4): 643-658.
- Wolf in sheep's clothing: The deceptive neutrality of Chatgpt. Mercato Concorrenza Regole, 2023(3): 509-524. https://dx.doi.org/10.1434/113938.
- Antitrust Mega Fines in Digital Markets and Their Impact on Compliance: An Overview of EU and US Approaches (coautrice C. Poncibò). Stanford TTLF Working Papers No. 115, 2024.
- Una mela acerba e ancora avvelenata: Il futuro della professione forense innanzi a ChatGPT. Il Diritto dell’Economia, 2024(1): 393-410.
- VIII. Au-Dela De La Constellation : L'impact De Gemini Sur Les Professions Juridiques. Revue Internationale de Droit Économique, 2024(1): 91-112. https://doi.org/10.3917/ride.381.0091
- L'impatto dell’AI Act sulle dinamiche del mercato dell’innovazione. Diritto ed economia dell’impresa, 2024(4), 673-711.
- Efficienza o inconcludenza? Alcune considerazioni giuseconomiche sull’autonomia differenziata. Il Piemonte delle autonomie, 2024(3), 263-286.
- Rinnovarsi o scomparire: la strada per il futuro dell’Europa, secondo Mario Draghi. Istituzioni del Federalismo, 2024(3), 727-767.
- Non c’è un mercato del venture capital forense a Bruxelles. La Corte di Giustizia si pronuncia sui soci investitori nelle società tra avvocati. Cammino Diritto, 2025 (1), 1-16.
- Monopolio? No grazie! Prospettive giuseconomiche dopo il vaglio della Consulta su comportamenti anticoncorrenziali del legislatore (accettato per la pubblicazione, Il diritto dell’Economia, 2025(1), 117-142.
- Piccoli viticoltori, grandi sfide: tra tradizione e innovazione, il modello cooperativo è da difendere o ripensare? accettato per la pubblicazione, Il Nuovo Diritto delle Società, 2025(2), 294-318.
- Il Mercato della Legal Tech in Italia. Diritto ed economia dell’impresa, 2025(1), 66-95.
- Bridging the Justice Gap: Can AI Make Legal Services More Accessible and Less Lawyer-Centric?, in R. de Caria & S. Martinelli (eds.), Future-Proof Legal Services. How Innovation, Legal Tech and AI Have Been Reshaping the Legal Market (accettato per la pubblicazione, 2025).
- What do AIs think about the AI Act? (accettato per la pubblicazione in European Business Law Review, 2026)