Il progetto di ricerca indaga le politiche attuali di gestione della devianza giovanile, analizzando le risposte istituzionali nei confronti dei giovani considerati “a rischio”, con particolare attenzione alle strategie di istituzionalizzazione e medicalizzazione. Coinvolge partner accademici internazionali e adotta un approccio qualitativo, al fine di studiare interventi legali, socio-educativi e sanitari rivolti ad adolescenti tra i 14 e i 21 anni.